|
Storia della ditta Silva Srl |
<<
Indietro
Altra attenzione è stata dedicata alle tazze concesse gratuitamente:
il peso giusto, la giusta forma e l’ergonometria del volume,
sono considerati accessorio vitale per una migliore erogazione di
una perfetta tazza di caffè.
Con le modifiche alle leggi sul confezionamento, si passò dalla
latta al sacchetto, differenziando la grammatura in sacchetti da 1
kg e da 3 kg, per meglio accontentare ogni necessità della
clientela.
Dal 2001, la Ceylon Moka si è messa a produrre un altro tipo di caffè,
il ceylon moka, appunto, con un gusto leggermente diverso ma rispondente
comunque ai principi dei “padri fondatori
Entrambi i prodotti sono accuratamente selezionati fin dall’origine e torrefatti con la cura maniacale dei primi tempi: tostatura tradizionale a qualità separate, maturazione del cotto in apposita camera a umidità e temperature controllate, numerose aspirazioni e crivellazioni per purificarlo da eventuali sostanze estranee, confezionamento in sacchetti micro forati.
Continua >> |
|